Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Inizio lavoro? STARTER PACK

Data pubblicazione: 28 gennaio 2025

Autore: Salvatore Fontana

Immagine del profilo del consulente
/storage/galleries/salvatorefontana.consulentefinecobank.com/blog/0488e081-aedc-4f1f-a3eb-034f027dc63b_20250123.webp

In evidenza

Dare avvio alla propria vita lavorativa costa sempre una grande emozione, tra ansie delle prime prestazioni professionali, nuovi ambienti di lavoro, nuovi colleghi e grandi aspettative circa la crescita e gli avanzamenti di carriera.


Come gestire i primi stipendi? Quali sono le spese indispensabili e quelle non necessarie? Qual'è la quota di risparmio che va destinata al nostro domani? E quando andrai in pensione, quale sarà l'ammontare necessario per mantenere il tuo tenore di vita?

Tutte queste domande meritano una particolare attenzione.


Il consulente finanziario, attraverso un'attenta analisi di entrate ed uscite prospettiche, può aiutarti a definire il quantum delle spese sostenibili e la tua capacità di risparmio.

Quali sono le sue armi più efficienti?

PAC e Fondo Pensione!


PAC è l'acronimo di Piano d'Accumulo di Capitale, il quale ti consente di accumulare un importante somma di denaro attraverso il semplice accantonamento di somme fisse che periodicamente migrano dal conto corrente al dossier dove è attivo il piano. Scegli tu liberamente durata del piano (ad es. per uno, sette o trent'anni), il quantum mensile che riesci ad accantonare senza che ti limiti la capacità di spesa mensile, il giorno del mese eletto per trasferire automaticamente la somma dal conto corrente al dossier, se sospendere il piano qualora imprevisti non ti consentono di riuscire a destinare la stessa somma, interromperlo se non vuoi più accumulare su quel piano o di fare dei versamenti aggiuntivi ad esempio quando ricevi la tredicesima e vuoi tutelarla dalle smanie di uno shopping sfrenato.

E se dai ad ogni PAC un nome (ad es. la casa dei miei sogni, il viaggio in Kenya o l'università per i miei figli) saprai che ogni somma accantonata sarà destinata proprio alla realizzazione del tuo obiettivo, di breve, medio o lungo periodo.


Il Fondo Pensione è invece il tuo secondo pilastro previdenziale, ovvero lo strumento che ti consentirà di mantenere il tuo stesso tenore di vita dopo aver raggiunto l'età pensionabile, visto che la pensione pubblicata erogata dall'INPS non sarà in grado recuperare quanto hai versato durante gli anni di lavoro.

Funziona come un PAC, guardando alla modalità di accantonamento periodico, ma ti consente di ottenere un beneficio fiscale annuale sostanziale e di andare in pensione anche a 60 anni. Per maggiori informazioni su anticipazioni e riscatti, vai su contatti e fissa un appuntamento in ufficio.


9c6220c9-2925-4dd0-9480-44ba574dffa5_20250124.webp



Ecco come sfruttare al meglio lo STARTER PACK.

Carlo ha 30 anni, è un medico specializzando e percepisce uno stipendio mensile di circa 2.000€. L'ammontare complessivo delle sue spese indispensabili (tra affitto, bollette, cibo, carburante, polizza assicurativa) è di circa 800€, di quelle non necessarie (tra cene fuori casa, svago, quote associative, viaggi) è di circa 400€. Carlo sceglie di destinare 400€ al mese al suo Starter Pack, suddividendo equamente la somma mensile da destinare ai due prodotti prima citati:

  • 200€ al mese saranno destinati al Fondo Pensione, il quale gli consentirà fra 30 anni di avere quasi 1.000€ di pensione integrativa (oltre a quella pubblica);
  • 200€ al mese a due PAC, uno destinato al viaggio in Kenya fra 2 anni e l'altro destinato al 20% utile per poter accedere al Mutuo Prima Casa.

Con due prodotti e con lo sfruttamento di solo il 20% del suo stipendio, Carlo è prossimo alla realizzazione di 3 grandi obiettivi della sua vita.


Contattami per un'analisi dettagliata della tua situazione finanziaria.



Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Salvatore Fontana

Personal Financial Advisor
Ufficio

Via Mazzini, 59
90100, Palermo

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Salvatore Fontana e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.